Keto cheesecake ai lamponi

Avete una festa e volete un dolce che sia buono e compatibile con la vostra dieta? Questa cheesecake fa al caso vostro! Fresca, sfiziosa…e soprattutto chetogenica! Piacerà anche a chi non è  a dieta!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione: 20 min (il primo giorno)Tempo di raffreddamento 8 ore Tempo di cottura: 50 min + 30 di riposo Tempo il secondo giorno: 20 min

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali per fetta (calcolando 12 fette): Kcal: 600 Carboidrati: 7g Proteine: 14 g grassi: 54 g

INGREDIENTI

Per la base:

  • 130 g di farina di mandorle
  • 50 g di eritritolo
  • 1 cucchiaino di cannella (se gradito)
  • 70 g di burro fuso

Per la torta:

  • 6 confezioni di Philadelphia a temperatura ambiente
  • 400 g di eritritolo (possibilmente in polvere)
  • 5 uova
  •  220 g di panna acida a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per la gelatina di lampone:

  • 100 g di lamponi
  • 2 fogli di colla di pesce
  • 30 g eritritolo

NECESSARIO:

Una teglia con il fondo staccabile

Fruste elettriche

PROCEDIMENTO:

Scaldare il forno a 160°. Mescolare tutti gli ingredienti secchi (farina di mandorle, eritritolo e cannella) in una ciotola. Aggiungere il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. trasferire il composto nella teglia con il fondo staccabile e distribuirlo uniformemente con le dita fino a ricoprire tutto il fondo facendo uno strato di circa mezzo cm. Salire con il composto anche sui lati fino a che possibile. Mettere la teglia in frigo per 20 minuti.

In una ciotola grande montate tutto li Philadelphia con le fruste elettriche in modo da avere un mix leggero e cremoso.

Aggiungere l’eritritolo poco alla volta e continuare a frullare. Aggiungere le uova a temperatura ambiente una alla volta e continuate ad amalgamare con le fruste elettriche. Aggiungere anche la vaniglia e la panna acida a temperatura ambiente. Continuare a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versate il composto sulla base che avrete tolto dal frigo e livellate la superficie.

Mettete la teglia nel forno preriscaldato per 50 minuti controllando di tanto in tanto. La parte sopra dovrà essere opaca e ancora dalla consistenza gelatinosa.

Spegnete il forno, aprite la porta del forno e lasciate la cheesecake all’interno ancora per mezz’ora. Togliere la cheesecake dal forno, con un coltello passare tra il bordo della torta e la teglia in modo da staccarlo e lasciate riposare per almeno 1 ora.

Mettete in frigo per almeno 8 ore, meglio se tutta la notte.

Al mattino, mettete a mollo in acqua fredda i due fogli di colla di pesce. In un pentolino cuocete a fiamma bassa i lamponi con l’eritritolo fino a che diventano un passato. Spegnere la fiamma e mettere la colla di pesce strizzata. Mescolare bene. Lasciare raffreddare leggermente il composto e spargerlo sulla superficie della cheesecake. Mettere tutto in frigo ancora per almeno un’ora.

Suggerimenti

  • RACCOMANDAZIONE: tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
  •  
  • Se riuscite, tritate l’eritritolo fino a farlo diventare polvere, eviterete di avere i granelli negli impasti
  •  
  • La cheesecake può essere congelata! io l’ho congelata a fette e tirata fuori dal freezer qualche ora prima di servirla. Se possibile, è ancora più buona!
  •  
  • Potete decorare la torta come preferite. Io ho usato fragole e la scritta di cioccolato fondente al 90%

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *