Avete una festa e volete un dolce che sia buono e compatibile con la vostra dieta? Questa cheesecake fa al caso vostro! Fresca, sfiziosa…e soprattutto chetogenica! Piacerà anche a chi non è a dieta!
INGREDIENTI
Per la base:
Per la torta:
Per la gelatina di lampone:
NECESSARIO:
Una teglia con il fondo staccabile
Fruste elettriche
PROCEDIMENTO:
Scaldare il forno a 160°. Mescolare tutti gli ingredienti secchi (farina di mandorle, eritritolo e cannella) in una ciotola. Aggiungere il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. trasferire il composto nella teglia con il fondo staccabile e distribuirlo uniformemente con le dita fino a ricoprire tutto il fondo facendo uno strato di circa mezzo cm. Salire con il composto anche sui lati fino a che possibile. Mettere la teglia in frigo per 20 minuti.
In una ciotola grande montate tutto li Philadelphia con le fruste elettriche in modo da avere un mix leggero e cremoso.
Aggiungere l’eritritolo poco alla volta e continuare a frullare. Aggiungere le uova a temperatura ambiente una alla volta e continuate ad amalgamare con le fruste elettriche. Aggiungere anche la vaniglia e la panna acida a temperatura ambiente. Continuare a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto sulla base che avrete tolto dal frigo e livellate la superficie.
Mettete la teglia nel forno preriscaldato per 50 minuti controllando di tanto in tanto. La parte sopra dovrà essere opaca e ancora dalla consistenza gelatinosa.
Spegnete il forno, aprite la porta del forno e lasciate la cheesecake all’interno ancora per mezz’ora. Togliere la cheesecake dal forno, con un coltello passare tra il bordo della torta e la teglia in modo da staccarlo e lasciate riposare per almeno 1 ora.
Mettete in frigo per almeno 8 ore, meglio se tutta la notte.
Al mattino, mettete a mollo in acqua fredda i due fogli di colla di pesce. In un pentolino cuocete a fiamma bassa i lamponi con l’eritritolo fino a che diventano un passato. Spegnere la fiamma e mettere la colla di pesce strizzata. Mescolare bene. Lasciare raffreddare leggermente il composto e spargerlo sulla superficie della cheesecake. Mettere tutto in frigo ancora per almeno un’ora.