Pancakes con farina di cocco e farina di mandorle

Chi puo’ resistere al profumo dei pancakes appena fatti? Dopo molti tentativi, questi sono i migliori pancakes che ho provato! Semplici e veloci…si possono fare in grandi quantità per poi surgelarli e tirarli fuori dal freezer all’occorrenza! Basta un tostapane e tornano ad essere deliziosi come appena fatti!

Provare per credere!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione: 10 min Tempo totale di cottura: 15 min

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali calcolati per porzione (2 pancakes): Kcal: 268 Lipidi: 23 g Carboidrati netti: 3 g proteine: 9 g

INGREDIENTI:

  • 90 g Farina di mandorle
  •  
  • 30 g Farina di cocco
  •  
  • 40 g Eritritolo
  •  
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  •  
  • 5 uova
  •  
  • 80 g latte di mandorle (non zuccherato)
  •  
  • 40 g olio di semi
  •  
  • un cucchiaio di estratto di vaniglia
  •  
  • un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

Versare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina di mandorle, farina di cocco, eritritolo, lievito per dolci ed il sale) in una ciotola capiente. Aggiungere le uova ed i restanti ingredienti (latte di mandorle, olio di semi e la vaniglia. Con una frusta amalgamare tutti gli ingredienti in modo da avere un composto liscio e senza grumi. Sollevando la frusta, deve scendere come un filo. Lasciare riposare 5 minuti. Nel frattempo scaldare una piastra per pancakes o una padella antiaderente. Spalamare la piastra con un sottile strato di olio. Con un mestolo versare il composto sulla piastra ed attendere che si formino le bolle. Appena si sono formate le bolle, girare il pancake con una spatola per cuocere l’altro lato.

Suggerimenti

  • Per avere un pancake più gustoso potete utilizzare il burro ghee al posto dell’olio per cuocere i pancakes
  •  
  • Si può usare sia l’estratto di vaniglia che il più comune aroma vaniglia oppure l’interno di una bacca di vaniglia
  •  
  • L’eritritolo si può sostituire con la stevia ma bisogna ridurre la quantità di un terzo
  •  
  • Utilizzare qualsiasi olio di semi (io ho usato quello di arachidi), l’importante è che sia un olio senza sapore. L’olio di oliva lascerebbe un gusto troppo deciso
  •  
  • I pancakes possono essere surgelati con la carta da forno tra uno e l’altro. Possono poi essere tirati fuori dal freezer al momento dell’utilizzo e scaldati nel tostapane.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *