Voglia di pizza ma non volete esagerare? Questo è un ottimo compromesso! Leggera, gustosa e chetogenica!
INGREDIENTI:
una testa di cavolfiore
70 g di parmigiano grattugiato
1 uovo grande
passata di pomodoro q.b.
mozzarella per pizza q.b.
salamino piccante 7/8 fette
olive nere (se gradite)
UTENSILI:
un mixer
PROCEDIMENTO:
Fate scaldare il forno a 200°. Pulite e lavate il cavolfiore. Tagliate i “rametti” e metteteli in un mixer. Tritate i rametti di cavolfiore fino ad ottenere la dimensione di un chicco di riso. Mettete sul fuoco un wok e versateci il cavolfiore. Fatelo cuocere a fiamma media. Questo passaggio è molto importante perchè il cavolfiore non deve rosolare ma deve solo ammorbidirsi. Dopo circa 10 minuti, quando sarà sufficientemente morbido, spegnete il fuoco. Nel frattempo sbattete l’uovo con la frusta, ed aggiungete il parmigiano. Appena il cavolfiore sarà pronto, mettetelo in uno strofinaccio e strizzatelo accuratamente sul lavandino. Aggiungete il cavolfiore strizzato all’uovo e parmigiano. Mescolate molto bene e rovesciate il composto sulla placca del forno ricoperta di carta da forno. Pressate il composto e dategli la forma della base della pizza. Mettete la placca in forno e cuocete per 20 minuti. Togliete la teglia dal forno, lasciate riposare la pizza per 5 minuti e conditela come preferite (io ho messo la passata di pomodoro, la mozzarella, il salamino piccante e le olive). Rimettete il tutto in forno per altri 5/10 minuti.
E’ molto importante strizzare il cavolfiore sul lavandino altrimenti la pizza rimane moscia.
Il condimento può essere come si desidera…ogni condimento va bene!
Puo’ sembrare strano il pensiero di avere una base fatta con i cavolfiori…ma vi stupirete della bontà di questa ricetta!