Un ricordo dell’infanzia, il profumo del cioccolato ed il calore della brioche…chi di noi non ha amato il saccottino al cioccolato?
INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
180 g di mozzarella per pizza pretagliata a striscioline
80 g di farina di mandorle
2 cucchiai pieni di Philadelphia
1 uovo a temperatura ambiente
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PER IL RIPIENO:
crema spalmabile proteica al cioccolato fondente
UTENSILI:
Carta da forno
Microonde
Rotella per pizza
PROCEDIMENTO:
Scaldare il forno a 180°. Far sciogliere nel microonde la mozzarella e la Philadelphia (utilizzare il microonde per un minuto e mezzo girando il composto a metà tempo). Il formaggio deve essere fuso ma non deve bollire. Far raffreddare leggermente ed aggiungere l’uovo. Aggiungere gradualmente la farina di mandorle, il lievito e l’estratto di vaniglia. Inizialmente mescolare con la forchetta, poi utilizzare le mani spalmate con l’olio.
Mettere la palla di impasto ottenuta su un foglio di carta da forno, schiacciarla leggermente e mettere un altro foglio di carta da forno sopra l’impasto. Con le mani o con l’aiuto di un mattarello, formare un rettangolo di pasta dello spessore di 6/7 mm.
Con la rotella per pizza tagliare dei rettangoli di 8 cm per 3/4 cm. Mettere su una delle due metà del rettangolo di pasta un cucchiaino scarso di crema di cioccolato e chiudere il rettangolo per formare un saccottino. Chiudere i bordi schiacciandoli con la forchetta.
Sistemare i saccottini sulla piastra del forno ricoperta di carta da forno.
Infornare per 20 minuti (controllate però la cottura dopo 15 min).
Chiudete bene i bordi dei saccottini per evitare che esca il cioccolato.
I saccottini si possono tenere in un contenitore ermetico per 4/5 giorni ma se volete dei saccottini davvero strepitosi, metteteli nel microonde per 30 secondi prima di mangiarli.
Sono l’ideale per la colazione ma anche per uno spuntino a metà pomeriggio