Salmone sottovuoto su salsa di avocado

Un piatto gustoso e particolarmente sano. Una cena leggera senza rinunciare al gusto. Con la cottura sottovuoto si preserva l’aroma del salmone insieme a tutte le sue proprietà benefiche!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Print

Tempo di realizzazione

Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 45 min

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali salmone:(totali) Kcal: 1294 proteine 110.58 lipidi 91.98 carbooidrati: 6.69 Valori nutrizionali crema avocado: kcal 572.1 proteine:56.22 carboidrati: 5.52 lipidi: 36.14

INGREDIENTI PER IL SALMONE:

4 tranci di salmone (circa 150g l’uno)

30 g succo di limone

4 pizzichi di sale

4 pizzichi di pepe

20 g olio extravergine di oliva

INGREDIENTI PER LA CREMA DI AVOCADO:

20 g di scalogno (se gradito)

50 g pomodorini

300 g avocado maturo

20 g succo di limone o lime

UTENSILI:

Bimby TM6 oppure strumento per cottura sottovuoto

Sacchetti per cottura sottovuoto

Macchina sigillatrice per sacchetti sottovuoto

Mixer

PROCEDIMENTO CREMA DI AVOCADO:

Mettete nel mixer lo scalogno e tritate grossolanamente. Aggiungete i pomodorini, l’avocado sbucciato e senza nocciolo, l’olio ed il sale. Tritate tutto fino ad ottenere la consistenza desiderata e tenete da parte in frigo.

PROCEDIMENTO SALMONE:

Io ho usato il Bimby con la cottura sottovuoto. Mettete 1500 g di acqua nel boccale del Bimby. Portate la temperatura dell’acqua a 55°. Nel frattempo sistemate 2 tranci di salmone per ogni sacchetto sottovuoto. Condite i tranci con dei pezzi di scorza di limone, l’olio, il sale ed il pepe. Chiudete i sacchetti con l’apposita macchina per il sottovuoto. Mettete i sacchetti nel boccale (mettete il coprilame) e fate cuocere alla temperatura di 55° per 45 minuti. Togliete i sacchetti con attenzione dal boccale. Aprite i sacchetti e posizionate i tranci sul piatto insieme alla crema avocado preparata in precedenza.

Suggerimenti

Questa ricetta si può realizzare anche cucinando il salmone al vapore. In questo caso fate marinare il salmone almeno per un’ora in frigo con il succo del limone, l’olio, il sale ed il pepe e cuocete i tranci di salmone a vapore.

Se vi piace di più il salmone con la crosticina, potete passare il salmone in entrambi i casi in una padella antiaderente son un filo d’olio.

La crema di avocado si può fare anche senza cipolla e pomodorini.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *